Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
(Art. 19 del Regolamento)
Seduta n. 3
Martedì 2 Luglio 2013
13,15 - 14,30
Presidenza:

Presidente STEFANO

Verifica dei poteri

Esame dei ricorsi di carattere generale relativi alla validità delle elezioni svolte sul territorio nazionale e degli atti elettorali propedeutici a tali elezioni

Relatore:

Presidente STEFANO

Esame elezioni regione Basilicata

Relatore:

senatore BUEMI

Trattazione:

Relazione del senatore Buemi, discussione e convalida delle elezioni nella regione

Esame elezioni regione Calabria

Relatore:

senatore GIOVANARDI

Trattazione:

Relazione del senatore Giovanardi, discussione e convalida delle elezioni nella regione

Esame elezioni regione Liguria

Relatore:

senatrice LO MORO

Trattazione:

Relazione della senatrice Lo Moro, discussione e convalida delle elezioni nella regione

Esame elezioni regione Marche

Relatore:

senatore MALAN

Trattazione:

Relazione del senatore Malan, discussione e convalida delle elezioni nella regione

Esame elezioni regione Piemonte

Relatore:

senatrice FILIPPIN

Trattazione:

Relazione della senatrice Filippin, discussione e convalida delle elezioni nella regione

Esame elezioni regione Sardegna

Relatore:

senatore MOSCARDELLI

Trattazione:

Relazione del senatore Moscardelli, discussione e convalida delle elezioni nella regione

Esame elezioni regione Toscana

Relatore:

senatore GIARRUSSO

Trattazione:

Relazione del senatore Giarrusso, discussione e convalida delle elezioni nella regione

Esame elezioni regione Trentino-Alto Adige

Relatore:

senatrice FUCKSIA

Trattazione:

Relazione della senatrice Fucksia, discussione e convalida delle elezioni nella regione

Esame elezioni regione Umbria

Relatore:

senatrice DE MONTE

Trattazione:

Relazione della senatrice De Monte, discussione e convalida delle elezioni nella regione

Esame elezioni regione Valle d'Aosta

Relatore:

senatrice STEFANI

Trattazione:

Relazione senatrice Stefani, discussione e convalida delle elezioni nella regione

Immunità
Doc. IV-ter n. 2

Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Doc. IV-ter, n. 2, nei confronti del signor Giuseppe Ciarrapico, senatore all'epoca dei fatti.

Relatore:

senatore CUCCA

Trattazione:

Relazione, richiesta atti e rinvio


Annunciata in Assemblea in data 20 giugno 2013

Interventi:

Cucca, Buemi e il Presidente

Comunicato

VERIFICA DEI POTERI

La Giunta decide di non accogliere i ricorsi elettorali di carattere generale a livello nazionale.

Inoltre, la Giunta convalida i risultati delle regioni Basilicata, Calabria, Liguria, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria e Valle d'Aosta.

IMMUNITA' PARLAMENTARI

La Giunta ha esaminato il Doc. IV-ter, n. 2, concernente una richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità riguardante l'ex senatore Ciarrapico. Dopo la relazione del senatore Cucca e l'intervento del senatore Buemi, la Giunta ha deliberato un'integrazione istruttoria, finalizzata a chiedere all'autorità giudiziaria la trasmissione di copia degli articoli di stampa citati nell'ordinanza del Tribunale di Cassino.

Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina
by